Matteotti in the Sky

Si è intitolata “Matteotti in the Sky” la cerimonia laica con cui la Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921) ha deciso di celebrare il Centenario della morte di Giacomo Matteotti alla vigilia del giorno del suo assassinio. Una performance unica, un…

Interreg Italia-Croazia DIGITsmart

DIGITsmart “Sustainable and smart digitalization in public service sector” è un progetto finanziato per 249.850,00 euro dal Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027 attraverso il primo bando per small-scale projects (progetti di piccola scala). Sono partner del progetto, oltre alla Fondazione Giuseppe…

Lezioni Salvemini

Hanno rappresentato un momento di riflessione sul “pensiero politico” contemporaneo, dedicate all’attualità dell’opera di Gaetano Salvemini e alla sua figura di intellettuale moderno, cosmopolita, aperto alle contaminazioni culturali, intransigente antifascista e alla memoria di Alessandro Leogrande, collaboratore e componente del…

Scuola per la buona politica

Con i seminari della Scuola per la Buona Politica si offre una formazione non formale fatta di strumenti e mezzi di educazione alla cittadinanza democratica, richiamando l’attenzione dei fruitori su questioni rilevanti per il cittadino come tale, che voglia essere…

In forma di parola

In forma di parola – Granai del sapere – Leggere poesia alla scuola primaria. Progetto di formazione vincitore del bando “Educare alla lettura” 2020 finanziato dal Cepell – Centro per il libro e per la lettura. Si era aperto a…

Il Piacere di Lavorare

Il lavoro, ma soprattutto la sua qualità, è la grande scommessa delle società contemporanee. Non ci si accontenta più di avere un lavoro, ma si punta ad avere un buon lavoro. Il Piacere di lavorare nasce come luogo aperto di…

Centro Librexpression

Creato a gennaio 2017, operativo da giugno 2017, il Centro LIBREXPRESSION è un Centro Euro Mediterraneo per la promozione della libertà di espressione e della satira politica il cui direttore è Thierry Vissol. L’obiettivo è quello di promuovere la libertà…

Pagina ’21

La rivista culturale online della Fondazione Di Vagno, con il direttore responsabile Oscar Buonamano, ha l’obiettivo di contribuire alla crescita collettiva della società veicolando i valori a cui si ispira la Fondazione stessa: la giustizia sociale, l’uguaglianza e la democrazia.…

Lector in scienza

“Come usare le parole nella divulgazione scientifica? Dobbiamo guardare metaforicamente negli occhi chi ascolta, vigilare sul nostro linguaggio usando parole che siano dirette, non dare per scontato cose che sappiamo e pensiamo debba sapere anche chi ascolta, essere sensibili nella…

Lectorinfabula

Nato nel 2006, il Festival ha visto negli anni la partecipazione dei più autorevoli rappresentanti della scena politica, culturale e del mondo dell’informazione, italiana ed europea. È un vero e proprio appuntamento dedicato al confronto delle idee con un’eccezionale partecipazione…

Granai del Sapere

Le tradizionali attività della Fondazione Di Vagno sono rappresentate oltre che dal “patrimonio di carta” costituito da Biblioteca e Archivi, anche da Attività di promozione culturale espresse dal programma annuale dei Granai del Sapere, sostenuto tra gli altri dalla Regione…