Lectorinfabula
Lectorinfabula

Oltre 100 appuntamenti fra dibattiti, confronti, presentazioni di libri e interviste, workshop, musica, reading e letture dal vivo.

Premio di ricerca
Premio di Ricerca
Giuseppe Di Vagno

Il più duraturo dei momenti che si possa erigere per ricordare la storia di Giuseppe Di Vagno, leader politico socialista caduto, per una società di liberi e uguali

Rimozione barriere
Rimozione delle barriere
fisiche e architettoniche

In musei, biblioteche e archivi.

MINISTERO DELLA CULTURA
DIREZIONE GENERALE MUSEI
FONDI PNRR
Catching the waves of cooperation
Catching the waves
of cooperation

Il progetto DigiSmart.

NEL NOME DEL

"Gigante Buono"

Giuseppe Di Vagno (1889-1921) fu primo Deputato al Parlamento Nazionale e vittima, nel 1921, della violenza fascista. A lui è intitolata la Fondazione, costituita formalmente alla fine degli anni ’70 con finalità culturali.

Archivi

I nostri archivi rappresentano una memoria critica del passato, per la lettura e rilettura delle culture politiche socialiste e democratiche che hanno edificato l’Italia repubblicana.

I festival

I nostri archivi rappresentano una memoria critica del passato, per la lettura e rilettura delle culture politiche socialiste e democratiche che hanno edificato l’Italia repubblicana.

Giuseppe Di Vagno Premio di
Ricerca
Il Premio di ricerca rappresenta il iù duraturo dei monumenti che si possa erigere per ricordare la storia di Giuseppe Di Vagno, leader politico socialista caduto, per una società di liberi e uguali.
Scopri di più sul premio
LA BIBLIOTECA
Community
Library
Il materiale in questione proviene da donazioni o depositi di studiosi e bibliofili, nonchè di personalità rilevanti per la storia civile e sociale della nostra Regione nel Novecento
ENTRA

9 maggio, il futuro dell'Europa tra luce ed ombre

di ANTONIA CARPARELLI

il nuvo patto di stabilità e crescita, banco di prova di coesione dell'Unione europea

di ANTONIA CARPARELLI

I cinque effetti devastanti del Qatargate

di LUIGI VICINANZA